Cilento e Santa Maria di Castellabate

  • A partire da €1.500
  • €2.400
Santa Maria di Castellabate, Castellabate, Salerno, Campania, 84048, Italia, Italia, Campania, Salerno, Salerno, Santa Maria di Castellabate (SA)
In evidenza Regioni Offerta
Cilento e Santa Maria di Castellabate
Santa Maria di Castellabate, Castellabate, Salerno, Campania, 84048, Italia, Italia, Campania, Salerno, Salerno, Santa Maria di Castellabate (SA)
  • A partire da €1.500
  • €2.400

Descrizione

Il Cilento è una terra ricca di fascino, storia e tradizioni. Questo itinerario ha come punto centrale la splendida Santa Maria di Castellabate e include i luoghi più belli e caratteristici del Cilento, per un viaggio indimenticabile alla scoperta delle radici e delle bellezze di questo territorio. Castellabate è parte del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità nel 1998 , il territorio è caratterizzato da una ricca biodiversità, con specie animali e vegetali non comuni. La zona marina di Castellabate è sotto tutela biologica marina dal 1972, nel 2009 è stata istituita l’area marina protetta Santa Maria di Castellabate.

Cosa vedere a Castellabate
  • Il Castello dell’Abate, costruito nel 1123 da Costabile Gentilcore IV, Abate della Badia di Cava 
  • La Basilica di Santa Maria de Gulia, risalente alla prima metà del XII secolo 
  • La Chiesa di San Marco Evangelista 
  • Le spiagge assolate e apprezzate dai turisti, tra cui la Spiaggia del Pozzillo, Lago, Ogliastro Marina e Punta Licosa 
  • Il belvedere di San Costabile, una terrazza panoramica dove la vista sulla costa cilentana e sulle isole di Capri e Ischia è mozzafiato.

Giorno 1: Arrivo a Santa Maria di Castellabate

  • Mattina: arrivo e sistemazione in hotel o struttura tipica locale.
  • Pomeriggio: passeggiata nel centro storico di Castellabate, borgo medievale patrimonio UNESCO e set cinematografico del film “Benvenuti al Sud”. Visita del Castello dell’Abate, della suggestiva Basilica di Santa Maria de Giulia e dei caratteristici vicoli panoramici.
  • Cena tradizionale in una trattoria locale con specialità cilentane e degustazione del vino tipico del territorio (Aglianico e Fiano del Cilento).

Giorno 2: Santa Maria di Castellabate e Punta Licosa

  • Mattina: relax sulla splendida spiaggia di Marina Piccola a Santa Maria di Castellabate e visita al porto turistico.
  • Pomeriggio: escursione a Punta Licosa, uno dei luoghi più suggestivi del Cilento, passeggiando lungo un sentiero immerso nella macchia mediterranea fino al suggestivo faro e all’isolotto di Licosa, luogo mitico legato alla leggenda delle sirene.
  • Cena a base di pesce fresco in ristorante tipico sul mare.

Giorno 3: Paestum e Agropoli

  • Mattina: escursione culturale alla vicina Paestum per visitare il Parco Archeologico, patrimonio Unesco, con i suoi maestosi templi greci e il Museo Archeologico Nazionale, dove è custodita la famosa “Tomba del Tuffatore”.
  • Pranzo in agriturismo con degustazione della celebre mozzarella di bufala campana e prodotti tipici locali.
  • Pomeriggio: visita di Agropoli, con il suo centro storico arroccato e il Castello Aragonese con vista panoramica mozzafiato del golfo cilentano.
  • Cena libera con passeggiata serale sul lungomare di Agropoli.

Giorno 4: Acciaroli e Pioppi

  • Mattina: visita al pittoresco borgo marinaro di Acciaroli, bandiera blu nota per il mare cristallino e per aver ispirato Ernest Hemingway. Passeggiata tra le stradine del borgo e tempo libero sulla spiaggia.
  • Pomeriggio: tappa a Pioppi, piccolo centro celebre per il “Museo Vivo del Mare” e il Museo della Dieta Mediterranea, riconosciuta come patrimonio UNESCO.
  • Cena tipica cilentana a Pioppi a base di prodotti genuini e ricette della tradizione mediterranea.

Giorno 5: Palinuro e Marina di Camerota

  • Mattina: escursione in barca da Palinuro per visitare le spettacolari grotte marine (Grotta Azzurra, Grotta d’Argento e Grotta del Sangue) e fare snorkeling nelle acque cristalline della Costa del Cilento.
  • Pranzo libero a Palinuro.
  • Pomeriggio: visita del centro storico e delle spiagge più belle di Marina di Camerota, come Cala Bianca o Cala degli Infreschi, classificate tra le spiagge più belle d’Italia.
  • Cena romantica vista mare a Marina di Camerota.

Giorno 6: Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

  • Intera giornata dedicata alla scoperta dell’entroterra cilentano: si visiterà il borgo medievale di Teggiano, il meraviglioso complesso delle Grotte di Pertosa-Auletta e la Certosa di San Lorenzo a Padula (patrimonio UNESCO), il più grande monastero certosino d’Italia.
  • Pranzo tipico in agriturismo con degustazione dei prodotti locali, come salumi, formaggi e olio extravergine d’oliva cilentano.
  • Rientro serale e cena libera a Santa Maria di Castellabate.

Giorno 7: Partenza

  • Mattina: colazione, ultime ore libere per relax o shopping di prodotti tipici cilentani (olio, mozzarella, fichi bianchi, vino, miele).
  • Partenza e rientro.

 

Feste Patronali ed eventi tradizionali:
Se sei interessato alle tradizioni locali, ti consiglio di visitare Santa Maria di Castellabate in occasione della festa patronale di Santa Maria a Mare (15 agosto), con suggestiva processione in mare e spettacolo pirotecnico serale. La festa patronale di Castellabate si celebra il 17 febbraio in onore di San Costabile Gentilcore, fondatore e patrono della città.

Questo itinerario ti permetterà di scoprire le tue radici e contemporaneamente esplorare i luoghi più belli e significativi del Cilento, unendo cultura, storia, natura, buon cibo e mare cristallino.

  • Indirizzo Santa Maria di Castellabate (SA)
  • Città Salerno
  • Stato/regione Campania
  • Codice Postale 84048
  • Area Salerno
  • Nazione Italia

Pianifica un appuntamento con noi

Preferisco appuntamento

Dettagli

Aggiornato il Marzo 16, 2025 at 4:54 pm
  • ID Tour: HZ37
  • Prezzo: A partire da €1.500
  • Camere da letto: 4
  • Bagno: 1
  • Garage: 1
  • Tipologia: Archeologia, Avventura e Outdoor, Enogastronomia, Escursione in barca, Natura e Mare
  • Tour: Regioni

Dettagli aggiuntivi

  • Deposit: 20%
  • Pool Size: 300 Sqft
  • Last remodel year: 1987
  • Amenities: Clubhouse
  • Additional Rooms:: Guest Bath
  • Equipment: Grill - Gas

Video

Virtual Tour 360°

Informazioni di Contatto

Visualizza annunci

Richiedi informazioni su questo Tour

0 Recensione

Ordina per:
Lascia una recensione

Lascia una recensione

Annunci Simili

Panoramica

  • Archeologia, Avventura e Outdoor, Enogastronomia, Escursione in barca, Natura e Mare
  • Tipologia

Pianifica un appuntamento con noi

Le tue informazioni

Confronta Strutture

Confronta
Le Mie Radici EXAMPLE
  • Le Mie Radici EXAMPLE